Skip to content
Toggle navigation
Home page
Risorse
Bibliography
Autori
Fonti
Ricerca prosopografica
Full list
Ricerca per provenienza / anno
Teachers
Title
Students
Title
Riferimenti esterni
Institution
Aree disciplinari
Insegnamenti
Valute
Insegnamenti per anno accademico
Cronologia discipline
Lauree per disciplina
Sedi di immatricolazione
Places
List
Mappa cronologica
IT
FR
EN
Username
Password
Login
Iacobus Antiquarius
de Perusio
Studente
Iacopo Antiquario
da Perugia
Vai a Biografia
Vai a Provenienza
Vai a Carriera studente
Vai a Attività nello Studium di Perugia
Vai a Bibliografia
Vai a Riferimenti esterni
Vai a Note
Biografia
Dopo essersi formato a Perugia, avendo come maestro Giannantonio Campano, si trasferì nel 1467 a Bologna e poi presso la corte milanese, dove morì nel 1512 (
Bigi 1961
).
Provenienza
Perugia (Città)
Carriera studente
Frequenze
Data o data di inizio
Data di fine
Note
III quarto del XV secolo
Bigi (1961
).
Bibliografia
Anno
Titolo
Autori
2021
Braccio Baglioni e Francesco Sforza: nuovi contributi alla conoscenza delle relazioni fra Perugia e Milano alla metà del Quattrocento, “Bollettino della Deputazione di storia patria per l’Umbria”, 118 (2021), fasc. 1, pp. 179-214.
Alessandra Donati
2020
Poesia, genealogia catastale e simboli araldici, “Bollettino della Deputazione di storia patria per l’Umbria”, 117 (2020), fasc. 1, pp. 155-165, ill.
Gianna Dareggi
,
Angelica Esani
2020
La stampa a Perugia nel Rinascimento: dai tipografi tedeschi agli editori locali, Milano, Franco Angeli, 2020, pp. 308, ill.
Maria Alessandra Panzanelli Fratoni
2019
Maturanzio e il volgare, “Bollettino della Deputazione di storia patria per l’Umbria”, 116 (2019), fasc. 1, pp. 257-272.
Carla Gambacorta
2019
Ne in astrum digitum intendas! Maturanzio e Vicenza, “Bollettino della Deputazione di storia patria per l’Umbria”, 116 (2019), fasc. 1, pp. 91-170.
Giovanni Pellizzari
2019
Per una edizione delle epistole di Francesco Maturanzio: ricognizione delle fonti manoscritte, “Bollettino della Deputazione di storia patria per l’Umbria”, 116 (2019), fasc. 1, pp. 245-255.
Benedetta D'Anghera
1983
Conti (de' Conti, de Comitibus, Comes, Comitius), Sigismondo, in Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 28 (1983), pp. 470-475.
Roberto Ricciardi
1961
Antiquari (Antiquario, Antiquarius), Iacopo, in Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 3 (1961), pp. 470-472.
Emilio Bigi
1925
Umanisti Camerinesi, il Cantalicio e la Corte dei Varano, "Atti e Memorie della Deputazione di storia patria per le Marche", IV Serie 2 (1925), pp.167-195.
Luigi Allevi
Riferimenti esterni
Autorità
URI
UID
Wikidata
https://www.wikidata.org/wiki/Q3805839
Q3805839
International Standard Name Identifier (ISNI)
https://isni.org/isni/0000000010234442
0000000010234442
Virtual International Authority File (VIAF)
http://viaf.org/viaf/52502351
52502351
Dizionario Biografico degli Italiani
https://www.treccani.it/enciclopedia/iacopo-antiquari_(Dizionario-Biografico)
iacopo-antiquari