Anno |
Titolo |
Autori |
2013
|
Caccialupi, Giovanni Battista (San Severino Marche, 1425ca - Roma, 23 luglio 1496), in Dizionario biografico dei giuristi italiani (XII-XX secolo), diretto da Italo Birocchi, Ennio Cortese, Antonello Mattone, Marco Nicola Miletti, a cura di Maria Luisa Carlino, Giuseppina De Giudici, Ersilia Fabbricatore, Eloisa Mura, Martina Sammarco, con la collaborazione della Biblioteca del Senato, Bologna, Il Mulino, 2013, 2 vol., pp. 369-370.
|
|
2012
|
Autographa. I: Giuristi, giudici e notai (sec. XII-XVI Med), a cura di Giovanna Murano, con la collaborazione di Giovanna Morelli. Indice a cura di Thomas Woelki, Bologna, CLUEB, 2012, pp. XVI, 336, ill. (Centro Interuniversitario per la storia delle Università Italiane. Studi, 16).
|
|
2011
|
Carla Frova. Scritti sullo Studium Perusinum, a cura di Erika Bellini e con la collaborazione di Maria Alessandra Panzanelli Fratoni. Indice dei nomi a cura di Marco Menzenghi, Perugia, Deputazione di storia patria per l'Umbria, Stabilimento Tipografico Pliniana, 2011, pp. XI, 273, ill. (Per la storia dello Studio perugino delle origini: Fonti e Materiali, 3).
|
|
2011
|
Tra l'Umbria e Roma: miti e fatti intorno a Niccolò Bufalini (1428ca.-1501), "Bollettino della Deputazione di storia patria per l'Umbria", 108 (2011), Tomo II, pp. 377-444.
|
|
2010
|
Giuristi dell'Università di Perugia. Contributi per il VII centenario dell'Ateneo, a cura di Ferdinando Treggiari, Roma, Aracne editrice, 2010, pp. 524.
|
|
2010
|
Giuristi tra scienza e pratica, in Giuristi dell'Università di Perugia. Contributi per il VII centenario dell'Ateneo, a cura di Ferdinando Treggiari, Roma, Aracne editrice, 2010, pp. 461-518.
|
|
2009
|
Maestri e allievi giuristi nell'Università di Siena. Saggi biografici, Milano, Giuffrè, 2009, pp. XIV, 244.
|
|
2006
|
Commune and Studio in Late Medieval and Renaissance Siena, Bologna, ClUEB, 2006, pp. XVIII, 497, ill. ("Centro Universitario per la storia dell'Università Italiane: Studi", 7).
|
|
1997
|
Giovan battista Caccialupi biografo, "Zeitschrift der Savigny-Stiftung fur Rechtsgeschichte", 114 Kan. Abt. 83 (1997), pp. 392-400.
|
|
1997
|
La nobilitazione del professore dopo vent'anni di insegnamento: applicazioni di c.12.15. in età moderna, in Nozione formazione e interpretazione del diritto dall'età romana alle esperienze moderne. Ricerche dedicate al professor Filippo Gallo, Napoli, Jovene, 1997, pp. 75-96.
|
|
1997
|
Giovanni Battista Caccialupi a Siena: giudice delle Riformagioni e docente nello Studio, "Studi senesi", 109 (1997), pp. 83-124.
|
|
1992
|
Lo Studio di Siena nell'età rinascimentale: appunti e riflessioni, "Bullettino senese di storia patria", 99 (1992, ma 1994), pp. 249-265.
|
|
1989
|
Lo Studio di Siena nei secoli XIV-XVI. Documenti e notizie biografiche, Milano, Giuffrè, 1989, pp. 663 (Orbis Academicus. Saggi e documenti per la storia dell'Università di Siena, a cura di Domenico Maffei e Paolo Nardi, 1).
|
|
1981
|
Umanesimo e cultura giuridica nella Siena del Quattrocento, "Bullettino senese di storia patria", 88 (1981, ma 1982), pp. 234-253.
|
|
1972
|
Caccialupi, Giovanni Battista (Iohannes Baptista de Casalupis, de Cazzialupis, de Gazalupis, de Sancto Severino), in Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 15 (1972), pp. 690-697.
|
|
1971
|
Storia dell'Università di Perugia, Firenze, Leo S. Olschki Editore, 1971, pp. 1113, 2 voll., ill.
|
|
1957
|
L'Ilicino (Bernardo Lapini), "Bullettino senese di storia patria", Terza Serie 16, 64 (1957 ), pp. 3-108.
|
|
1955-1956
|
Francesco Accolti da Arezzo lettore di diritto nello Studio di Siena, "Bullettino senese di storia patria", Terza Serie 14-15, 62-63 (1955-1956, ma 1957), pp. 22-78.
|
|
1915
|
Il pontefice Paolo II ed i senesi (1464-1471). Continuazione, "Bullettino senese di storia patria", 22 (1915), pp. 253-302.
|
|