religioso di Fossombrone, Giovanni Battista Lattanzi, dopo aver avviato gli studi in patria li perfezionò all’Università di Perugia, dove figura immatricolato nel 1713 (
Marconi 2009). Conclusa la formazione accademica a Roma si fece sacerdote. Viene ricordato per la sua opera di pacificazione nel Viterbese, per essere stato vescovo di Città di Castello e per essere stato amico di Ludovico Muratori. Profondo conoscitore del greco e dell'ebraico, divenuto cieco, tornò in patria dove morì nel 1783 (
Vernarecci 1872).