Skip to content

Ioannes Antonius Andreonius
Giovanni Antonio Andreoni da Lucca

Gesuita, Giovanni Antonio Andreoni nacque a Lucca nel 1649. Studiò per tre anni giurisprudenza all’Università di Perugia dove risulta immatricolato nella Provincia di Francia nel 1665. Entrato a Roma nel noviziato della Compagnia di Gesù a 18 anni, dopo aver interrotto gli studi per insegnare grammatica, umanità e retorica nel collegio di Sansepolcro (1673-1677), tornò a Roma dove svolse i necessari quattro anni di teologia sotto Bartolomeo Carreno e Silvestro Mauro. Ordinato sacerdote nel 1681 potè esaudire il suo desiderio e darsi all’attività missionaria recandosi in Brasile dove visse il resto della sua vita avendo ruolo di primo piano nella vita politica e sociale del paese Sudamericano.

Matricole
Anno / data Sede Note
Dec 12, 1665 Provincia di Francia Marconi (2009):p. 224.
Frequenze
Data o data di inizio Data di fine Note
1665 1667 Merola (1961).

Contenitore URI UID
Wikidata
https://www.wikidata.org
https://www.wikidata.org/wiki/Q3616468 Q3616468
International Standard Name Identifier (ISNI)
https://isni.org/
https://isni.org/isni/0000000121400036 0000000121400036
Virtual International Authority File (VIAF)
http://viaf.org/
http://viaf.org/viaf/76310064 76310064
Riferimento esterno generico https://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-antonio-andreoni_%28Dizionario-Biografico%29/ https://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-antonio-andreoni_%28Dizionario-Biografico%29/