Esaminando il 'De privilegiis sponsaliorum' di Tommaso Trevisan pubblicato nel 1598, l'a. rintraccia un profilo di Benedetto Barzi da Perugia giurista all'Ateneo patrio nella prima metà del XV secolo. Fornito dal discendente Cesare, il profilo permette di distinguere il perugino dall'omonimo Benedetto Barzi da Piombino, anch'egli lettore di diritto civile a Perugia tra la fine del Trecento e l'inizio del Quattrocento. (cfr. "Quaderni per la storia dell'Università di Padova", 26-27 (1993-1994, ma 1995), p. 324; "Medioevo latino", 16 (1995), p. 511; "Bibliografia Umbra", 6 (1995-1998, ma 2001), p. 293).