Skip to content

Augustinus de Trento
Frate agostiniano Agostino da Trento

Agostiniano trentino nato fra la fine del XIII e l’inizio del XIV secolo, fu cappellano di Niccolò Brunnn vescovo di Trento tra il 1336 e il 1347. Studioso di astrologia e medicina, il 12 luglio 1340, mentre era lettore allo Studium Perusinum, compose una Epistola astrologica a che indirizzò proprio al suo vescovo. Nella lettera, trattando di una forma di peste che si era diffusa nell’Italia centrale, rifacendosi ad Ippocrate, Avicenna, Galeno e Marziale, analizza i sintomi e illustra le precauzioni da intraprendere per difendersi dall’epidemia come il distanziamento sociale e l’attenzione all’igene personale.

Anno Course Course Tipo Salario Note
1340 Lettura (Disciplina non precisata)

Contenitore URI UID
Wikidata
https://www.wikidata.org
https://www.wikidata.org/wiki/Q26830516 Q26830516
Riferimento esterno generico https://www.treccani.it/enciclopedia/agostino-da-trento_%28Dizionario-Biografico%29/ https://www.treccani.it/enciclopedia/agostino-da-trento_%28Dizionario-Biografico%29/