Medico senese, zio dell'ancora più illustre Ugo, Marco di Giovanni fu lettore a Perugia nel biennio 1400-1402 (Garosi, 1960; Ermini, 1971; Denley, 2006). Tuttavia a causa delle intemperie politiche vissute in quel periodo dalla città umbra, non svolse il corso accademico del 1401 (Prunai, 1966). Fù certamente docente anche nel patrio Ateneo dove risulta promotore (Prunai, 1950, 1966; Kosuta-Minnucci, 1989). Morì il 24 gennaio 1426 e fu sepolto nella basilica di San Domenico a Siena (Prunai, 1966). In Piana (1966) p. 182, n. 2. Per Ermini (1971) pp. 555-556; e per Kosuta-Minnucci (1989) scheda biobibliografica a p. 286. Altre notizie a pp. 48,49, 178-179.