Skip to content

Magister Albert Krantz Hamburg
Albert Crantz
Albert Crantzius
Albert Krantz
Albertus Crantz
Albertus Krantz

Nato ad Amburgo nel 1448 da una famiglia eminente della borghesia, nel 1463 si immatricolò a Rostock, dove ottenne il baccellierato e il magistero in Arti, studiò a Köln, Mainz, dove si addottorò in Diritto canonico, e a Perugia, dove fu promosso "magister" in Teologia (1493). Insegnò a Rostock. Ricoprì incarichi pubblici a Lubecca e ad Amburgo. Fu autore di testi dottrinali di Arti, Diritto e Teologia, di scritti sulla storia dei popoli ("Wandalia", "Saxonia", "Chronica Regnorum Aquilonarium" - quest'ultima tradotta anche in tedesco), e di una "Ecclesiastica Historia sive Metropolis", sulla storia ecclesiastica della Bassa Sassonia. Tra questi, la "Saxonia" godette particolare fortuna: un esemplare censurato della prima edizione (Colonia, 1520) si conserva nella Biblioteca Augusta di Perugia (Santini 1996). Morì nel 1517.

Lauree
Discipline Anno / data Note
Teologia 1493 La data del dottorato a Perugia è fornita da RAG. Sec. Andermann 1999, p. 39 n. 42 la notizia si ricava da una notazione autobiografica e non è datata.

Contenitore URI UID
Wikidata
https://www.wikidata.org
https://www.wikidata.org/wiki/Q70026 Q70026
International Standard Name Identifier (ISNI)
https://isni.org/
https://isni.org/isni/0000000080777979 0000000080777979
Virtual International Authority File (VIAF)
http://viaf.org/
http://viaf.org/viaf/73758808 73758808
Repertorium Academicum Germanicum (RAG)
https://rag-online.org/
https://resource.database.rag-online.org/ngBR9S274AJ03qxXvCKq2ZnW2AE ngBR9S274AJ03qxXvCKq2ZnW2AE