Fornisce notizie puntuali e documentate sulla vita, la carriera di studio e di insegnamento di Krantz. Esamina ampiamente la sua produzione letteraria, mettendo tra l'altro in evidenza gli spunti di polemica antiromana presenti negli scritti di questo personaggio, che morì alla vigilia dell'affermazione della riforma luterana. Per quanto riguarda la sua presenza a Perugia, registra l'assenza di notizie precise, e tuttavia cerca di interrogarsi (p. 40) sui possibili motivi che poterono orientare Krantz verso questa sede per il raggiungimento del magistero in teologia