Nella prima metà del Quattrocento la Marca, come altre parti della Penisola, fu percorsa da uomini di Dio che predicavano la pace, auspicavano una riforma dei costumi, combattevano la corruzione e suggerivano correzioni ai principali statuti. Tra questi predicatori l'a. cita Bernardino da Siena e Giovanni da Capestrano, entrambi scolari nello Studium Perusinum. In particolare, Del secondo ricorda che nel 1437 fu inviato da papa Eugenio IV fra Macerata e Fabriano per combattere l'eresia dei 'Fraticelli dell'Opinione'.