Di Giovanni Battista Valentini detto il Cantalicio, lettore in arti presso l'Università di Perugia nella seconda metà del XV secolo, l'a. ne ipotizza, grazie allo spoglio dei Registri delle Riformagioni e delle deliberazioni dei consigli di Borgo San Sepolcro, il passaggio nella cittadina toscana e successivamente ad Urbino come pubblico precettore. Di mano del Cantalicio è comunque certo un poemetto dedicato alla conquista di Volterra da parte di Federico da Montefeltro nel 1472. Vengono, infine, menzionati altri due professori dello Studio perugino, ossia Lilio Egidio Libelli da Città di Castello, precettore dei figli di Federico, e Giovanni Sulpizio da Veroli, ospite del principe ad Urbino nell'estate del 1476.