Sulla origine francese e le vicende in Italia della Formula: 'Rex superiorem non recognoscens est princeps in regno suo', "Archivio Storico Italiano", 89, VII Serie 16 (1931), pp. 197-238.,
di
Francesco Ercole
(1931)
Nello stabilire la genesi e la paternità di tale formula l'a. cita Baldo degli Ubaldi, Bartolo da Sassoferrato, Cino da Pistoia e Iacopo di Belviso, più volte lettori nello Studium Perusinum nella prima metà del XIV secolo.