Biobibliografia del giurista bolognese Iacopo di Salvetto Bottrigari. Nella scheda non viene fatto riferimento che rientrò fra i "proposti" allo Studio di Perugia nel 1313, mentre si evidenzia che rimase per tutta la vita nell'Ateneo patrio dove si laureò nel 1309 e dove fu maestro di Bartolo da Sassoferrato, del quale fu promotore alla laurea. Iacopo, inoltre, compare assieme a Paolo Liazari, docente nel trecentesco Studium Perusinum, come mediatore nei conflitti tra Bologna e il pontefice e tra città e Università. Sposato, ebbe tre figli, Lorenzo, Bartolomeo e Iacopo, tutti legum doctor. Morì tra il 1347 e il 1348 e fu sepolto nella chiesa di s. Francesco di Bologna.