Biobibliografia del giurista amerino Martino di Bartolomeo Cansacchi. Si formò allo Studio di Perugia, dove ebbe come compagno di studi Baldo degli Ubaldi e come maestro Bartolo da Sassoferrato, dal quale ricevette il titolo di dottore in civile nel 1347. Dopo aver assunto diversi incarichi pubblici, nel 1355 entrò al servizio di Egidio di Albornoz e dal 1372 al 1374 fu uditore e commissario generale del vicario d'Italia. Fu sepolto nella chiesa di Sant'Agostino di Amelia. Sarebbe stato autore di numerosi consigli, ma è pervenuto solo quello edito da Ughelli.