Skip to content

Francesco Belo romano

Commediografo della prima metà del Cinquecento, si ipotizza una sua frequentazione dello Studium Perusinum in quanto nell'opera giovanile intitolata ‘Laberinto d’amore’, stampata a Perugia nel 1524, viene detto "doctissimo" giovane. Francesco era figlio di Ugolino da Rocca Contrada.

Contenitore URI UID
Wikidata
https://www.wikidata.org
https://www.wikidata.org/wiki/Q29867467 Q29867467
International Standard Name Identifier (ISNI)
https://isni.org/
https://isni.org/isni/0000000045729402 0000000045729402
Virtual International Authority File (VIAF)
http://viaf.org/
http://viaf.org/viaf/19893513 19893513
Riferimento esterno generico https://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-belo_%28Dizionario-Biografico%29/ https://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-belo_%28Dizionario-Biografico%29/