L'urbinate Agostino di Stefano Santucci (1393-1468), fu lettore di medicina all'Università di Perugia dove rimase fino al 1459 (Ristori, 1903; Ermini, 1971). Fu chiamato a Roma da papa Callisto III con un breve inviato ai Magistrati perugini il 15 dicembre 1457 affinché si prendesse cura della salute del proprio nipote (Ristori, 1906). Ottenne la cittadinanza di Firenze, e fu sepolto in Santa Croce (De Fabriczy, 1899).