Il metodo dimostrativo a Padova ebbe le sue origini durante il tempo dei "Carraresi". Dal punto di vista medico le epidemie di peste nera di quel periodo, fornirono il destro per diverse opere tra i cui autori troviamo due docenti dello Studio perugino del XIV secolo, ossia Giovanni Santasofia e Pietro da Tossignano. (cfr. "Quaderni per la storia dell'Università di Padova", 44 (2011), p. 318).