Figlio del giurista perugino Ivo di Nicolò, Fortunato nacque a Perugia nel 1430 e si formò nella scuola giuridica dell'Ateneo patrio avendo fra i suoi maestri Giovanni di Pietruccio Montesperelli e il canonista Benedetto Capra. Al contrario del padre non intraprese la cariera accademica e dopo aver ricoperto diversi incarichi pubblici, il 9 giugno 1455 vestì l'abito francescano presso il convento di Monteripido nonostante il recente matrimonio con Lucrezia Baglioni. Nel 1462 fondò a Perugia il primo Monte dei poveri dedicandosi successivamente alla predicazione e alla diffusione di tale istituto in tutta l'Umbria e non solo. Eletto nel 1475 vicario provinciale dell'ordine, morì nell'agosto del 1477 dopo la festa del Perdono.