Vengono ripubblicati, seppur ritoccati o refusi, lavori precedentemente dati alle stampe. Tra questi, nella biografia dedicata a Vittorio da Feltre, tra i suoi condiscepoli o i suoi 'colleghi'patavini, è citato Paolo Veneto lettore a Perugia tra la fine del Trecento e l'inizio del Quattrocento. (cfr. "Quaderni per la storia dell'Università di Padova", 3 (1970), p. 219).