Skip to content

Francescani e matematica. Il caso di Mariotto Guiducci, frate minore e maestro d'abaco (1427 - post 1496), "Reti Medievali Rivista", 25/1 (2024), pp. 163-190, di Andrea Papi (2024)

Il contributo traccia un accurato profilo del fiorentino Mariotto Guiducci, frate minore e maestro d'abaco del XV secolo, nel quadro di una riflessione più generale sui rapporti francescanesimo / matematica / contabilità fra medioevo e rinascimento; offre una scheda del suo "Libro d’arismetricha" (Firenze, Bibl. Naz., Conventi Soppressi J X 36, già san Marco 204), espressione di una cultura matematica tipica della tradizione abacistica. Nell'incipit del libro Mariotto si dichiara discepolo di maestro Antonio di Salvestro Micceri. Circa il magistero fiorentino di Antonio, Papi (pp. 169-170) documenta che insegnò nella famosa scuola dei Santi Apostoli dal 1441 sino alla morte, avvenuta prematuramente nell’ottobre del 1445, quando aveva pressappoco trent’anni, e precedentemente in un’altra bottega fiorentina, presumibilmente in quella di Santa Trinita.

Fonti collegate

Personaggi citati

  1. Antonius Silvestri de Florentia