Dopo aver ricordato l’ultima pubblicistica sul grande giurista, sottolineando le difficoltà di fare un lavoro di sintesi sulla sua vita e sulle sue opere, bengono presentati, in un poderoso volume e con l’introduzione di Severino Caprioli, gli atti del convegno svolto tra il 13 e il 16 ottobre 2013 in occasione del VII centenario della nascita della cosiddetta “Lucerna iuris”. I saggi sono di diversa natura e abbracciano temi che vanno dalla ricostruzione biografica, alla relazione con i temi della storia del Trecento sul piano politico, religioso o sociale, fino a quelli, tra gli altri, riguardanti la fortuna dell’operabartoliana, sul bartolismo e sulla raffigurazione del giurista nella pittura e nei frontespizi delle sue opere a stampa. (cfr. “Archivio Storico Italiano”, 173 (2015), fasc. 4, pp. 770-771).