Skip to content

Gabriel de Brunis de Barleta
Gabriele Barletta

Celebre oratore domenicano del XV secolo, nacque ad Aquino o a Barletta. Studiò a Perugia e a Siena, per poi laurearsi in teologia a Parma il 25 giugno 1472, se lo si identifica con “Gabriel de Brunis de Barleta”, rintracciato in alcuni documenti pubblicati da Celestino Piana nel 1963. La sua presenza a Perugia potrebbe trovare conferma se fosse lui il “Gabriello dello Riame di Napoli” presente nella primitiva matricola dei domenicani della Confraternità di S. Tommaso d’Aquino di Perugia.

Contenitore URI UID
Wikidata
https://www.wikidata.org
https://www.wikidata.org/wiki/Q1115808 Q1115808
International Standard Name Identifier (ISNI)
https://isni.org/
https://isni.org/isni/0000000066293935 0000000066293935
Riferimento esterno generico https://www.treccani.it/enciclopedia/gabriele-barletta_%28Dizionario-Biografico%29/ https://www.treccani.it/enciclopedia/gabriele-barletta_%28Dizionario-Biografico%29/