Immatricolato a Vienna (1457/58) dove fu anche rettore, baccelliere in arti a Erfurt (1461), licenziato in diritto civile in sede sconosciuta, ottiene il dottorato in diritto civile a Perugia nel 1477, successivamente ha una lunga presenza in Curia a Roma con incarichi vari, è anche iscritto alla società del Santo Spirito, amico di Pio III. Vescovo di Lubecca, animatore di un circolo umanistico.