Pubblica un registro di partite contabili conservato nell'Archivio di Stato di Perugia che si riferisce alle imprese economiche, dal 1545 al 1558, effettuate nella città umbra dal nobile tedesco Matteo Teyninger alias Lang, figlio del cardinale Matteo Lang di Wellenburg. Tra le notizie biografiche, è ricordato che, giunto a Perugia, gli fu concesso il canonicato presso la cattedrale di s. Lorenzo, un beneficio goduto precedentemente da Riccardo Bartolini, umanista e lettore nel patrio Ateneo. E' precisato che lo stesso Bartolini, fra il 1514 e il 1519, era stato al servizio del cardinale Lang come cappellano personale e collaboratore (p. 226).