Attraverso lo studio di alcune fonti documentarie del periodo storico preso in esame, ossia tre 'Registri dei diplomi' conservati nell'Archivio storico dell'Università di Perugia e il 'Registro degli esami del Collegio medico chirurgico', propone una prima rilevazione quantitativa dei titoli professionali e dei gradi accademici rilasciati dalla Facoltà di Medicina dello Studio perugino tra il 1811 e il 1859. L'indagine ha permesso di raccogliere 741 registrazioni concernenti 450 nominativi, visto che alcuni nomi ricorrono più volte nella documentazione in quanto ottennero più titoli o gradi, come i casi citati di Paolo Bertanzi e Sante De Santis. La ricerca viene esplicata da tavole, prospetti e dall'utile indice dei nomi.