Di Ugo Benci da Siena, lettore di medicina probabilmente nello Studio di Perugia nella prima metà del XV secolo, l'a. presenta un accurato catalogo delle opere considerate una esemplificazione della metodologia galenico-averroistica. (cfr. "Quaderni per la storia dell'Università di Padova", 5 (1972, ma 1973), p. 189).