Grazie al rinvenimento di inediti documenti conservati nell'Archivio Comunale di S. Sepolcro, l'a. illustra le vicende biografiche e l'attività scientifica di Fra Luca Pacioli, più volte lettore a Perugia tra la fine del XV e l'inizio del XVI secolo. In particolare si sofferma sulla sua attività di matematico effettuata in diverse città italiane e dalmate. (cfr. "Archivio Storico Italiano", 99 (1941), I, p. 188; "Bollettino della Deputazione di storia patria per l'Umbria", 55 (1958), p. 266).).