Nel corso della sua secolare esistenza lo Studium Perusinum conobbe diversi mutamenti organizzativi ed evoluzioni istituzionali che si riflessero sulla produzione e ordinazione dei documenti dell'Ateneo. Attraverso l'analisi e l'inventariazione delle carte conservate nell'Archivio Storico dell'Università di Perugia l'a. ricostruisce i passaggi fondamentali della storia dello Studio umbro, partendo dall'esame delle incongruenze e delle mancanze di un primo tentativo di ordinazione di tale documentazione, ossia l' 'Inventario Regesto' pubblicato nel 1898 da Oscar Scalvanti docente di Diritto amministrativo e Storia del diritto presso la Facoltà perugina di Giurisprudenza.