Fratello del più celebre Angelo, Battista Geraldini nacque ad Amelia nel 1434. Appena fanciullo si trasferì a Perugia dove studiò diritto seguendo le lezioni del fratello all'epoca professore dell'Ateneo perugino e rettore del Collegio della Sapienza nuova (1446). Successivamente intraprese la carriera pubblica e fu podestà in diverse cittadine come Montefalco, Orvieto, Rieti ed altre fino ad essere nominato per lo stesso incarico a Milano dove restò dal 1464 al 1468. Dopo la negativa esperienza svolta in Corsica come governatore del duca di Milano, rientrò ad Amelia in pessime condizioni e avendo conosciuto, tra l'altro, l'esperienza del carcere. Fu podestà di Ancona e di Firenze (quest'ultimo incarico dal 1475 al 1480) e Capitano del Popolo di Perugia, per poi spegnersi attorno al 1487 (
Petersohn, 1999).