Skip to content

Viaggiatori romani men noti, Firenze, Le Monnier, 1874, pp. 55 [“Nuova Antologia”, agosto-settembre (1874)], di Ignazio Ciampi (1874)

Tra i personaggi di cui vengono fornite notizie si ricorda Paolo Mancini, patrizio romano fondatore dell’Accademia degli Umoristi e studente di giurisprudenza all’Università di Perugia alla fine del Cinquecento dopo aver frequentato le scuole gesuitiche. Viene ricordato che partecipò alla “pacifica” guerra di Ferrara del 1598 e tornato a Roma si sposò con Vittoria Capozzi. Successivamente, rimasto vedovo, si fece prete. Morì nel 1635.

Fonti collegate

Personaggi citati

  1. Paulus Mancinus Romanus